Didattica

La scuola è un luogo d’incontro e di crescita di persone: bambini, famiglie, insegnanti.

Il nostro progetto educativo è legato all’identità di struttura cattolica cristiana.

La nostra scuola si propone come luogo di formazione integrale della persona a vantaggio di tutti i bambini senza discriminazione.

Ed è proprio dalla centralità della persona che dipendono le nostre scelte educative e didattiche.

Metodologia Esperienziale

L’equipe educativa infatti ha scelto e condivide come strumento di programmazione e organizzazione delle attività educative e didattiche la Metodologia Esperienziale

L’idea

è quella di modulare proposte formative finalizzate alla presa di coscienza di sé, degli altri e della realtà che ci circonda.

01. Accoglienza

Accogliere i bambini è l'obiettivo principale per le Insegnanti all'inizio dell'anno scolastico.

02. Natura che avventura

Questo viaggio porterà i bambini ad esplorare l’ambiente circostante, le sue va-riazioni stagionali, la sua ciclicità.

03. Dio ha posto il mondo nelle nostre mani

L’educazione religiosa si inserisce nel percorso educativo e didattico della Scuola dell’infanzia, che si occupa in particolare della crescita e dello sviluppo della personalità dei bambini.

04. Psicomotricità

Sin dalla nascita la musica è parte integrante della vita del bambino.

05. Psicomotricità in Musica

Sin dalla nascita la musica è parte integrante della vita del bambino.

06. In tutti i sensi

Un laboratorio che permette ai bambini di vivere esperienze sensoriali attraverso: la manipolazione, il linguaggio verbale e la sperimentazione utilizzando materiali naturali e alimentari.

07. Lingua inglese

Fornire occasioni nelle quali apprezzare la pluralità linguistica.

08. Gioco - Imparo

Un progetto che nasce dall’esigenza di migliorare l’orientamento spaziale, la coordina-zione
oculo-manuale e la motricità fine.
La metodologia proposta è propedeutica a prendere confidenza con gli strumenti e i mate-riali che nella prima classe della scuola primaria verranno utilizzati quotidianamente.

09. Laboratorio di potenziamento del linguaggio

Fornire occasioni nelle quali apprezzare la pluralità linguistica.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento. Cliccando su Accetto o proseguendo la navigazione acconsenti l'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi