Accoglienza

Sviluppare

Sviluppare e rafforzare l’identità e la stima di sé

Promuovere

Promuovere l'autonomia per sviluppare e rafforzare lo spirito di amicizia

Traguardi formativi

Conoscere il nuovo ambiente scolastico in tutte le sue dimensioni (sociali, organizzative, logistiche) per inserirsi in esso serenamente e costruttivamente superando le ansie iniziali.
Conquistare una progressiva autonomia anche sul piano socio-affettivo, per distaccarsi dai genitori e allargare gradualmente la propria cerchia di amici.

Competenze

Anni

2,5 - 3

conoscere i nomi dei compagni

conoscere gli spazi della scuola

conoscere le insegnanti e gli adulti presenti nella scuola

Anni

4

conoscere gli spazi della scuola e orientarsi con adeguata disinvoltura

comunicare in modo autonomo con gli adulti per manifestare i propri bisogni

Anni

5

percepire la scuola come luogo in cui poter vivere piacevoli esperienze

sapersi distaccare dagli adulti di riferimento

svolgere con adeguata sicurezza e autonomia le operazioni di routine

partecipare e cooperare ad attività e giochi di gruppo

Accogliere i bambini è l’obiettivo principale per le Insegnanti all’inizio dell’anno scolastico.
Ogni bambino reagisce in maniera differente al distacco dalla famiglia, quindi l’inserimento per i più piccoli sarà più graduale per permettere al bambino di legare, a piccoli passi, con le Insegnanti e la scuola. qui il bambino si accorge di avere uno spazio personale e comprende di occupare un posto preciso e importante nella piccola società della scuola; impara che ci sono molti altri bambini insieme a lui coi quali condividere gli spazi collettivi a loro disposizione.

Comprende che per vivere bene insieme bisogna ascoltare e condividere le cose che si hanno a disposizione, impara a rispettare gli altri come sè stesso e ad avere cura dell’ambiente che lo circonda.

Oltre al cambiamento degli spazi in cui si muove, il bambino percepisce che anche la gestione del tempo cambia. Comprende infatti che non sempre è possibile fare subito ciò che si vuole fare, ma che bisogna adattarsi ai ritmi della giornata scolastica e in qualche occasione anche alle esigenze degli altri bambini.
Acquisisce così maggiore sicurezza e compie un primo passo verso la consapevolezza di sé e l’acquisizione dell’autonomia personale.
Il momento dell’inserimento è importante anche per i bambini che hanno già frequentato la Scuola, che saranno coinvolti nell’accogliere i nuovi arrivati.
Suggeriamo ai Genitori di trasmettere al bambino sicurezza ed entusiasmo per questa nuova esperienza tutta da vivere!

Chiedi ulteriori informazioni

Se desideri avere maggiori informazioni sulle nostre attività mettiti in contatto con noi

TELEFONO :

031 470695

EMAIL :

info@scuolainfanzialucino.it


    Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento. Cliccando su Accetto o proseguendo la navigazione acconsenti l'uso dei cookie. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi