Accogliere i bambini è l’obiettivo principale per le Insegnanti all’inizio dell’anno scolastico.
Ogni bambino reagisce in maniera differente al distacco dalla famiglia, quindi l’inserimento per i più piccoli sarà più graduale per permettere al bambino di legare, a piccoli passi, con le Insegnanti e la scuola. qui il bambino si accorge di avere uno spazio personale e comprende di occupare un posto preciso e importante nella piccola società della scuola; impara che ci sono molti altri bambini insieme a lui coi quali condividere gli spazi collettivi a loro disposizione.
Comprende che per vivere bene insieme bisogna ascoltare e condividere le cose che si hanno a disposizione, impara a rispettare gli altri come sè stesso e ad avere cura dell’ambiente che lo circonda.
Oltre al cambiamento degli spazi in cui si muove, il bambino percepisce che anche la gestione del tempo cambia. Comprende infatti che non sempre è possibile fare subito ciò che si vuole fare, ma che bisogna adattarsi ai ritmi della giornata scolastica e in qualche occasione anche alle esigenze degli altri bambini.
Acquisisce così maggiore sicurezza e compie un primo passo verso la consapevolezza di sé e l’acquisizione dell’autonomia personale.
Il momento dell’inserimento è importante anche per i bambini che hanno già frequentato la Scuola, che saranno coinvolti nell’accogliere i nuovi arrivati.
Suggeriamo ai Genitori di trasmettere al bambino sicurezza ed entusiasmo per questa nuova esperienza tutta da vivere!