Sono coinvolti i bambini di 3-4-5anni. Il laboratorio è condotto da un musicoterapista della scuola di musicoterapia “D’accordo” di Seregno. Di seguito il testo da inserire oltre alle informazioni sopra scritte. “La proposta di psicomotricità in musica trae ispirazione dai Metodi consolidati della psicomotricità, della didattica della Musica e della Musicoterapia, per citarne alcuni, Dalcoroze, Orff, Aucouturier, Montessori, Gordon.
Il focus è quello di proporre attività pratiche per cooperare allo sviluppo armonico del bambino attraverso lo strumento dell’educazione motoria e musicale, con la consapevolezza che agendo su questi aspetti si influenza positivamente l’intera persona del bambino. Verranno proposte canzoni, giochi di movimento, in squadra e solitaria, sempre accompagnati dalla musica, momenti di educazione all’ascolto e alla mimesi, momenti di libera improvvisazione musicale su base registrata attraverso strumenti musicali. “