Dai primi mesi il bambino conosce ed esplora la realtà e lo spazio attraverso il corpo; spesso gli oggetti sono conosciuti attraverso la manipolazione e il contatto orale. E’ solo intorno ai tre anni che il bambino si stacca dalla visione egocentrica del mondo, in cui il suo corpo era tutto, il punto di riferimento universale attraverso il quale ogni impressione era vissuto in modo emozionale.
La percezione del corpo e delle sue diverse parti costituisce uno stadio importante per una prima presa di coscienza dell’io.
I bambini giocano con il proprio corpo, comunicano, si esprimono con la mimica, si travestono, si mettono alla prova, anche in questi modi percepisconola completezza del proprio sé, consolidando autonomia e sicurezza emotiva.